Tempo libero:
Bordighera “Città delle Palme”.
Originariamente piccolo centro di pescatori ed agricoltori, fondato a fine Quattrocento, con le sue due anime: la più antica è nel "Paese Alto", la più nuova nella "Marina", entrambe in località "Burdighetta" sul promontorio di Sant'Ampelio.
Vive una trasformazione sostanziale a fine Ottocento, divenendo un'apprezzata "ville de saison". Lo sviluppo avviene in collina (ville e grandi alberghi) e nella piana presso la ferrovia (residenze, palazzi ad affitto e servizi).
Protagonisti del cambiamento sono stati gli inglesi, presenti a centinaia, capaci di fornire un vero e proprio spirito britannico all'abitato mediante la costruzione di tennis club (il primo in Italia) e specifici luoghi di riunione destinati alle attività culturali.
Grazie al suo clima privilegiato che rende mite l'inverno e fresca l'estate ha una vegetazione rara e rigogliosa. Situata in una posizione strategica a pochi chilometri da Sanremo, da Monte Carlo-Monaco e dalla Costa Azzurra permette ai propri ospiti di seguire e partecipare a tutte le manifestazioni tipo: Grand Prix di Formula Uno di Monaco, Festival del Film di Cannes, Festival della Canzone Italiana di Sanremo e via dicendo.
È inoltre possibile fare delle escursioni nel suo magnifico entroterra da Dolceacqua a Apricale, da Pigna a Perinaldo, da Seborga a San Romolo.
Agli sportivi la nostra Casa segnala la possibilità di frequentare campi da Tennis, da Golf, palestre e centri di Fitness, il centro nautico con la scuola di nuoto, sub e wind-surf ; così come splendidi itinerari per gli amanti del ciclismo e delle escursioni a piedi. La Direzione propone inoltre gite nell'incantevole entroterra e sulla Costa Azzurra.
 
|